Anisetta Rosati "Èlixir Très Sec" - Ascoli Piceno 1877
25,00 €
Disponibile
SKU
ITANSRSTETS
Città/Regione: Ascoli Piceno - Marche – Italia.
Gradazione Alcolica: 38% Vol.
Metodo di distillazione: distillazione in alambicco discontinuo a bagnomaria ed a lenta
evaporazione; botanica principale Semi di Anice Verde di Castignano (Pimpinella Anisum
L.) Presidio Slow Food.
Temperatura di servizio: 10°-15° C.
Analisi visiva: colore brillante, cristallino, trasparente e limpido.
Analisi olfattiva: profumo intenso, aromatico, deciso e gradevole, con note speziate e
sentori di ginepro.
Analisi gustativa: gusto decisamente secco e ricco di aroma con intensi sentori di aniceverde, finocchio selvatico, ginepro, noce moscata e spezie mediterranee.
Formato disponibile: bottiglia da 50 cl.
Curiosità: il logo presente nell’etichetta è stato creato dal famoso pittore emiliano
Augusto Mussini agli inizi del secolo scorso. Tra i numerosi estimatori si possono
annoverare la Real Casa di Savoia e S.S. Papa Leone XIII.
L'Anisetta Rosati "ÉLIXIR TRÈS SEC" è il risultato di una diligente distillazione discontinua a bagno maria ed a lenta evaporazione, di un'attenta selezione di semi di Anice Verde di Castignano"riconosciuti universalmente come i migliori e più profumati". I semi di anice vengono raccolti a mano da abili agricoltori nella notte dell'ultimo plenilunio estivo, dopo essere stati coltivati per sei mesi nei soleggiati e ben drenati terreni fertili delle dolci colline del Piceno, sospese tra mare e montagna e rinfrescate della brezza dei Monti Sibillini.
Annata | s.a |
---|---|
Nazione | Italia |
Scrivi la tua recensione