Le Caniette "Morellone" Piceno Doc
18,00 €
Disponibile
SKU
ITVRLCM13
VITIGNI: 30% Sangiovese - 70% Montepulciano
VINIFICAZIONE: macerazione dai 6 ai 9 giorni in acciaio
AFFINAMENTO: affinamento e malolattica
in barrique dai 20 ai 24 mesi.
2 anni di nuovo in acciaio.
Minimo 3 mesi di affinamento in bottiglia
ZONA: Ripatransone, Contrada Piaggiole
Particelle catasto F 11 (183-59-116-229-41) F 12 (170)
Terreno misto sciolto con presenza di calcare
dai 280 ai 380 mt. altitudine
ALLEVAMENTO: 5000 ceppi
con cordone speronato
RESA UVA/ETTARO: circa 60 quintali
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Colore | Rosso rubino
Odore | Frutti rossi tendenza al maturo
con sentori di spezie
Gusto | Intenso, persistente, giustamente tannico
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
18/20 gradi (molto importante per la degustazione)
ABBINAMENTI: piatti molto saporiti e ricchi di
profumi, untuosi o grassi
CONTENUTO IN ALCOOL: 13.50%
CONTENUTO IN ZUCCHERI: 2.5 gr/lt
CONTENUTO IN ACIDO: 5.4 gr/lt
CONFEZIONE: 6 bottiglie in cartone serigrafata, in
posizione verticale.
L’Azienda Agricola LE CANIETTE nasce giuridicamente con Raffaele Vagnoni che a partire dagli anni ’60 inizia a convertire a vigneti tutti i terreni ereditati dal padre Giovanni, rendendo l’attività vitivinicola la principale fonte di guadagno familiare. Le prime etichette appaiono con Giovanni Vagnoni, che nei primi anni ’90 entra in Azienda e inizia a introdurre tutte quelle novità tecnologiche ed imprenditoriali che hanno reso LE CANIETTE conosciute ed apprezzate sul territorio e nel mondo.Attualmente l’Azienda si estende per un totale di 20 ettari in diversi corpi composti da vigneti (16 ha), uliveti (1,5 ha) e boschi.
Poste in una posizione limitrofa e perpendicolare al mare, le vigne godono di molti elementi favorevoli che le rendono uniche perché particolare è il microclima, sostanzialmente mediterraneo contrastato dalla vicinanza dell’area balcanica, come lo è la conformazione del terreno, composto da depositi sabbiosi e conglomeratici di tetto (Pleistocene inferiore).
L’attenzione per la naturalezza dei suoi prodotti si concretizza in una conduzione dell’intera azienda secondo i canoni dell’agricoltura biologica certificata su ogni bottiglia. L’amore per i propri luoghi, la cultura, le specialità, hanno reso naturale il confluire dell’Azienda nel gruppo del Consorzio Vini Piceni che vuole divenire un riferimento per l’enologia ,ma non solo, regionale e nazionale.
Produttore | Le Caniette |
---|---|
Denominazione | DOC |
Tipologia Vino | Fermo |
Colore | Rosso |
Annata | 2015 |
volume bottiglia | 750 ml |
Nazione | Italia |
Scrivi la tua recensione